ANCHE I FIGLI MAGGIORENNI HANNO DIRITTO AL MANTENIMENTO

15893
post-template-default,single,single-post,postid-15893,single-format-standard,bridge-core-2.1.8,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-20.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15681
 

ANCHE I FIGLI MAGGIORENNI HANNO DIRITTO AL MANTENIMENTO


ANCHE I FIGLI MAGGIORENNI HANNO DIRITTO AL MANTENIMENTO


L’art. 337, septies, c.c., prevede che il giudice possa disporre, anche in favore dei figli maggiorenni non indipendenti economicamente, il pagamento di un assegno periodico.
L’obbligo grava su entrambi i genitori, in proporzione alle sostanze patrimoniali ed alla capacità lavorativa di ciascuno. 
Si tenga presente che l’assegno di mantenimento potrà essere versato direttamente al figlio solo a seguito di decisione del Giudice, al quale spetterà eventualmente il potere di stabilirne l’importo in assenza di accordo tra i genitori.
Infine occorre ricordare che, la recentissima Cassazione Penale (sentenza 24162/18) ha stabilito che il mancato versamento dell’assegno di mantenimento genera una responsabilità penale in capo al genitore che non vi provvede, in quanto tale obbligo viene meno solo nel momento in cui il figlio maggiorenne raggiunge un’indipendenza ed autosufficienza economica.

No Comments

Post A Comment