IL REATO DI STALKING ENTRA IN CONDOMINIO
La più recente giurisprudenza è giunta a porre l’attenzione sugli atti persecutori compiuti in ambito condominiale (art. 612-bis c.p.)Nelle vittime ciò determina uno...
La più recente giurisprudenza è giunta a porre l’attenzione sugli atti persecutori compiuti in ambito condominiale (art. 612-bis c.p.)Nelle vittime ciò determina uno...
Il sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone presenterà un disegno di legge a tutela dei condomini. Dal 2019, infatti, l’amministratore di condominio potrebbe diventare una...
La nuova disciplina della privacy impone la tenuta del registro solo in casi particolari, come imprese con più di 250 dipendenti , trattamenti...
Sino ad oggi la giurisprudenza ha riconosciuto la possibilità di installare impianti di videosorveglianza in condominio solo a fronte della limitazione dell’angolo di...
L’esasperazione del proprietario di un immobile che dopo aver messo in esecuzione un provvedimento giudiziale di sfratto e quindi dopo aver atteso numerosi...
Talvolta accade che la presenza di un ponteggio nella facciata di un condominio agevoli l’ingresso indesiderato di ladri in appartamento. Se ciò accade, il...
La concessione di un diritto d'uso esclusivo di una parte comune condominiale o di una porzione di quest'ultima, operata sin dal momento della...
L’atto osceno è perseguibile legalmente quando viene commesso in un luogo aperto al pubblico. La differenza tra il reato penale e il mero...
Poiché il condominio non ha Partita Iva ma unicamente Codice Fiscale, essendo a tutti gli effetti considerato come consumatore, non sarà destinatario di...