Il Jobs Act ha previsto la possibilità di godere di ferie e permessi anche se non sono maturati dallo stesso lavoratore che ne usufruisce.In particolare, i lavoratori possono cedere i riposi e le ferie da loro maturati ai lavoratori dipendenti dello stesso datore di lavoro,...
Secondo il Diritto dell’Unione Europea, è illegittima l’automatica perdita da parte del lavoratore del diritto all’indennizzo delle ferie retribuite non godute al momento della cessazione del rapporto di lavoro, per il solo fatto di non averle richieste.La Corte di Giustizia Europea, infatti, con la sentenza...
Posted at 10:02h
in
Lavoro
by aisightsrl
Il datore di lavoro può ricorrere alle agenzie investigative per controllare i propri lavoratori, ma limitatamente ai comportamenti illeciti tenuti da quest’ultimi.Secondo la Corte di Cassazione, n. 8373/2018, infatti, la disposizione dell’art. 2 dello Statuto dei lavoratori non preclude al datore di lavoro di ricorrere...
Posted at 10:01h
in
Lavoro
by aisightsrl
Pagare in contanti i dipendenti irregolari costerà doppiamente caro alle aziende.L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, infatti, con la nota n. 294 del 2018, ha chiarito che alla sanzione per il mancato utilizzo di strumenti tracciabili per il pagamento delle retribuzioni, compresa tra 1.000 e 5.000 euro...
Posted at 10:01h
in
Lavoro
by aisightsrl
Alla somministrazione di manodopera, che avviene per il tramite delle agenzie interinali, sono stati estesi gli stessi limiti temporali, causali e quantitativi, previsti dalla nuova normativa sul contratto a termine. In tal modo, la somministrazione di lavoro a tempo determinato è divenuta molto onerosa e...
Posted at 10:00h
in
Lavoro
by aisightsrl
La questione ha visto, nel corso del tempo, orientamenti della giurisprudenza tra loro contrastanti.La recente sentenza della Cassazione del 9 ottobre (n. 24834) ha stabilito che sia legittimo il licenziamento intimato al lavoratore (nell’anno 2004!!), che abbia svolto per altro imprenditore dei compiti identici a...