07 Apr L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE NELLA SEPARAZIONE O DIVORZIO
L'abitazione della casa familiare deve essere garantita preferibilmente al genitore con cui vivono prevalentemente i figli minori o i figli maggiorenni, sprovvisti, senza loro colpa, di sufficienti redditi propri.Infatti, il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto dell'interesse dei figli, avendo una finalità...