Lavoro
-1
archive,category,category-lavoro,category-62,bridge-core-2.1.8,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-20.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15681
 

Lavoro

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità dell'articolo 3, comma 1, del D.Lgs n. 23/2015 (Jobs Act), che ha introdotto il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti.Il suddetto articolo, infatti, prevede un risarcimento per il lavoratore ingiustamente licenziato pari a 2 mesi di...

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 24828/18 ha ricordato che deve considerarsi superato il concetto di lavoro effettivo (D.Lgs. 66/02), riconoscendo valore piuttosto alla disponibilità del lavoratore e alla sua presenza sui luoghi di lavoro oltre alla prestazione effettiva.Ciò significa che tutti i momenti in...

Al fine di valutare la legittimità di un licenziamento intervenuto successivamente alla fine del periodo di comporto, dovrà essere presa in considerazione ogni significativa circostanza intercorsa tra la fine di detto periodo ed il licenziamento intimato. In particolare, la Corte di Cassazione (ordinanza n. 25535/18), ha...

I limiti posti dal decreto Dignità alla stipulazione del contratto a termine hanno rinnovato l’interesse delle aziende per il contratto di prossimità, disciplinato dall’articolo 8 del D.L. 138/2011, convertito nella L. 148/2011.Si tratta di CONTRATTI AZIENDALI, finalizzati alla maggiore occupazione, alla qualità dei contratti di...

Si tratta di una forma alternativa di retribuzione per dipendenti o professionisti, quali avvocati, commercialisti e notai, che consiste nell’attribuzione di quote o azioni in cambio di lavoro, con l’assunzione, da parte del lavoratore-professionista, del rischio collegato ai risultati raggiunti dall’impresa.Tale tipologia di rapporto trova...