IL DATORE DI LAVORO PUO’ IMPORRE LE FERIE? 
15788
post-template-default,single,single-post,postid-15788,single-format-standard,bridge-core-2.1.8,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-theme-ver-20.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15681
 

IL DATORE DI LAVORO PUO’ IMPORRE LE FERIE? 

IL DATORE DI LAVORO PUO’ IMPORRE LE FERIE? 

Il datore di lavoro non può mettere il dipendente in ferie forzate con un preavviso breve e solo per poche ore al giorno, al fine di smaltire le ferie arretrate, in quanto ciò potrebbe essere considerato, in taluni casi, come un sopruso nei confronti del dipendente.
Infatti, se il dipendente viene costretto senza motivo alle ferie forzate, senza preavviso e ad intermittenza, la società può essere condannata a reintegrare il monte ore di ferie maturate, sebbene il datore di lavoro possa dettare i tempi delle ferie in base alle esigenze aziendali (Trib. Pordenone, sent. n. 121/2016 e Trib. Milano, sent. del 24 aprile 1996 ).
Pertanto, le ferie stabilite con termini e modalità imposti dal solo datore di lavoro sono illegittime, poiché devono permettere al dipendente di recuperare le energie tenendo conto degli interessi sia del lavoratore che dell’azienda.
Ovviamente nessuna eccezione può sollevare il lavoratore nel caso in cui il periodo delle ferie coincida con la chiusura dell’attività e la richiesta di fruizione delle ferie, da parte del lavoratore, in un qualsiasi periodo infrannuale diverso da quello eventuale di chiusura dell’attività deve essere formulata con anticipo, in modo che l’imprenditore possa adeguatamente provvedere alle esigenze aziendali.

No Comments

Post A Comment