IMPOTENZA DA INTERVENTO: RISARCIMENTO ANCHE SE NON VI E’ ERRORE SE MANCA IL CONSENSO. I DIRITTI DELLA MOGLIE

15861
post-template-default,single,single-post,postid-15861,single-format-standard,bridge-core-2.1.8,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-20.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15681
 

IMPOTENZA DA INTERVENTO: RISARCIMENTO ANCHE SE NON VI E’ ERRORE SE MANCA IL CONSENSO. I DIRITTI DELLA MOGLIE


IMPOTENZA DA INTERVENTO: RISARCIMENTO ANCHE SE NON VI E’ ERRORE SE MANCA IL CONSENSO. I DIRITTI DELLA MOGLIE


Nel caso in cui, a seguito di un’operazione chirurgica, sia conseguita l’impotenza del marito, sebbene non vi sia colpa o responsabilità da parte dei medici che l’hanno effettuata, può sorgere il diritto ad un risarcimento del danno nel caso in cui il paziente non fosse stato correttamente informato in ordine alle conseguenze che sarebbero potute derivare e in concreto subite.
Addirittura la Cassazione Civile (26728/18) si è spinta sino al punto di riconoscere un diritto al risarcimento per pregiudizio indiretto, in favore della moglie, a causa delle conseguenze immediate e riflesse nella relazione di coppia che tale problema abbia creato, essendo anch’essa stata privata di un “aspetto importante e caratterizzante del rapporto di coppia, collegato ai diritti e obblighi sanciti nell’art. 142, comma 2, cod. civ.”

No Comments

Post A Comment