07 Apr QUANDO SPETTA IL DIRITTO ALLA PROVVIGIONE DEL MEDIATORE
Alla conclusione della proposta di acquisto accettata, del preliminare di preliminare, del preliminare, del definitivo?
Nel passato si sono susseguiti vari orientamenti giurisprudenziali che facevano coincidere tale momento con la conclusione del contratto preliminare.
Nel 2015 la Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 4628), ha chiarito che per il sorgere del diritto alla provvigione ex art. 1755 c.c. non è necessaria la stipula di un contratto preliminare in forma completa, ma è sufficiente la costituzione tra le parti di un vincolo giuridico che sia suscettibile di esecuzione in forma specifica (quindi anche con preliminare di preliminare o addirittura con proposta irrevocabile accettata) oppure sia fonte di responsabilità risarcitoria in caso di inadempimento.
No Comments